Rating:
Date added: 15.2.2015
744 582
FB2PDFEPUB
Le più antiche tradizioni orali del Gilgamesh, grande poema epico della civiltà sumerica, risalgono al III millennio a.C., ma la storia dellopera è complessa- oltre a una redazione babilonese del XII secolo, se ne conosce unaltra, assira, del VIIMoreLe più antiche tradizioni orali del Gilgamesh, grande poema epico della civiltà sumerica, risalgono al III millennio a.C., ma la storia dellopera è complessa- oltre a una redazione babilonese del XII secolo, se ne conosce unaltra, assira, del VII secolo. Il romanzo di Paola Capriolo è una vera, personale esecuzione, una reinterpretazione moderna e poetica di quel testo. La nostra scrittrice ha studiato con passione e accanimento la tradizione del testo, ma il suo intento, pur nel rispetto accurato di ogni particolare, non ha nulla ha che vedere con la filologia o con larcheologia. Nelle sue pagine, le avventure di Gilgamesh e del suo amico Enkidu, luomo selvatico che conosce il linguaggio degli animali, dà vita a una nuova epopea. Qualcosa nella notte. Storia di Gilgamesh, signore di Uruk, e delluomo selvatico cresciuto tra le gazzelle by Paola Capriolo